S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Al processo, durtante il quale Cesare confessa tutto, Antonio chiede per Atticus l'assoluzione a patto di restituire quanto sottratto allo stato, che viene mollato sia da Cornelia che da Iside, perché non potrebbe più mantenerle, e la condanna per Cinico; ma il senatore grazie ad un'arringa assai persuasiva, convince tutti che il tutto è servito per il bene di Roma, facendo condannare sia Cesare che Antonio ai lavori forzati.
Come se non bastasse i due finisco a prendere parte alla rivolta di Spartaco venendo crocifissi sulla via Appia dove si erano scontrati la prima volta.
Sulla croce, Antonio spera che ci possa essere in foturofuturo un mondo migliore senza corruzione; la scena però si sposta 2000 anni dopo dove puntuallmente si ripete lo scontro trai loro eredi.
 
== Riferimenti all'attualità ==