Gargoyles - Il risveglio degli eroi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
Nel [[1994]], mille anni dopo, un miliardario americano, Xanatos, affascinato da questa leggenda dopo averla letta nel Grimorum in suo possesso - scritta dalla stessa mano del Magus - acquista il castello, lo fa smontare dalla Scozia e ricostruire sul suo grattacielo, e così i Gargoyle si ritrovano nella moderna [[Manhattan]] a combattere la criminalità e a scoprire le invenzioni della tecnologia.
Nessuno dei Gargoyles nei tempi addietro ha mai avuto un nome proprio a parte il loro leader Golia, chiamandosi tra di loro solo fratello, o fratello di nido. Nella moderna [[New York]] decidono di darsi un nome ispirandosi a quelli dei luoghi famosi, come il quartiere di [[Brooklyn]] (gargoyle rosso) o la baia dell'[[Hudson]] (il vecchio capo dei Gargoyle), Lexington (il giovane gargoyle marrone e il più piccolo di statura), Broadway (Gargoyle
Esiste anche una Gargoyle femmina: [[Dèmona]], personaggio contorto e vendicativo, che reputa gli umani traditori e responsabili della morte di numerosi Gargoyle del suo tempo prima della maledizione dei 1000 anni. Essa è chiamata "l'oscuro angelo della notte" da Golia, il leader del gruppo: si tratta della sua innamorata.Il nome le venne dato in primis dalle tre strane sorelle durante un sortilegio di nuova giovinezza che legò per l'eternità Macbeth e Dèmona, infatti egli dona la sua giovinezza alla vecchia Gargoyle in cambio del suo aiuto in guerra, nessuno di loro morirà finché l'altro vivrà. Le tre Strane Sorelle sono un trio di streghe potentissime che stavano a guardia di [[Avalon]], mistica isola dove giace il Re addormentato che si rivela essere [[Re Artù]], privo di [[Excalibur]] e dei suoi [[cavalieri della tavola rotonda|cavalieri]]. In tale [[isola]] non può essere praticata la [[magia]], o meglio la regola è questa ma può essere infranta in vari modi. In secondo luogo il nome gli venne attribuito da Macbeth alla sua incoronazione, avvenuta grazie all'aiuto in guerra di Dèmona e del suo clan di Gargoyle, che riuscirono a combattere i loro invasori, cugini di Macbeth. In battaglia Dèmona era agguerrita e crudele tanto da far enunciare a Macbeth "Tu Combatti davvero Come un [[demone]].." da qui il nome Dèmona. Nella sua corsa alla vendetta, viene in possesso di uno specchio magico apartenente alla dinastia degli [[elfi]] i figli di Oberon, da qui riesce a liberare un elfo di nome Puck, al quale sottrarrà molti favori per distruggere gli umani, ma che poi verrano annullati.
|