Distributed Component Object Model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ColdShine (discussione | contributi)
m -en +en
ColdShine (discussione | contributi)
m correzione
Riga 1:
{{stub informatica}}
Il '''Distributed Component Object Model''' (spesso indicatonoto con l'[[acronimo]] '''DCOM'''; in, [[Lingua italianainglese|italianoinglese]] per ''Modello ad oggetti per [[Componente distribuito|componenti distribuiti]]'') è una tecnologia [[informatica]] presentata nel [[1996]] da [[Microsoft]] per contrastare [[CORBA]]. DCOM è basato sul [[Component Object Model]], sempre di Microsoft, e come questa, fa parte di quelle tecnologie che Microsoft stessa intende soppiantare con il [[framework]] [[Microsoft .NET]].
 
DCOM permette di effettuare [[Chiamata di procedura remota|chiamate di procedure remote]] attraverso una rete, occupandosi di tutte le mediazioni necessarie, in maniera indipendente dal linguaggio. La composizione delle [[Classe (informatica)|classi]] e dei relativi [[Metodo (programmazione)|metodi]] è esplicitata in un ''linguaggio di definizione d'interfaccia'', [[Interface Description Language|IDL]] (''Interface Description Language'').