Stato francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Nel 1943 venne creata la [[Milice française|Milizia francese]], organizzazione paramilitare che divenne uno strumento di lotta contro la resistenza francese, e fù in pratica al servizio dell'occupante tedesco.
Anche una parte dell'impero coloniale francese rimase fedele a Vichy.<br>
In particolare il Nordafrica ([[Marocco]], [[Algeria]] e [[Tunisia]]) e l'[[A.O.F.]] rimasero fedeli a Vichy fino all'invasione alleata del novembre [[1942]] ([[Operazione Torch]]).<br>
La [[Siria]] e [[Libano]] rimasero con Vichy fino all'occupazione inglese del luglio [[1941]].<br>
L'Indocina Francese rimase formalmente sotto Vichy, in quanto di fatto era sotto occupazione giapponese.<br>
Gli altri territori rimasero neutrali fra i due governi francesi.<br>
Solo l'[[A.E.F.]], la [[Nuova Caledonia]] e la [[Polinesia Francese]] si schierarono subito con la [[Francia libera]].
==Ideologia==
|