Lucio Verginio Rufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, typos |
m Bot: Aggiungo: tr:Lucius Virginius Rufus; modifiche estetiche |
||
Riga 19:
Il console [[Tacito]], poi famoso come storico, pronunciò il discorso funebre. Verginio scrisse il proprio epitaffio:
{{quote|Qui giace Rufo, che una volta sconfisse Vindice<br />e liberò il potere imperiale<br />non per sé, ma per il suo paese.}}
La casa ad ''Asilum'' fu ereditata da Plinio, che la concesse alla propria suocera; in una visita, nove anni dopo, Plinio scoprì che la tomba di Rufo era ancora incompleta.
== Note ==
<references/>
Riga 53:
[[nl:Lucius Verginius Rufus]]
[[ru:Луций Вергиний Руф]]
[[tr:Lucius Virginius Rufus]]
|