Moda gotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione precedente rispetto alla versione 29650578 datata 2010-01-28 17:07:56 di Fedemorgana tramite popup: spam |
m Bot: spaziatura link |
||
Riga 32:
===''Romantic goth'' che si rifà a quel filone musicale ispirato alla ''letteratura gotica''===
Negli anni 90,soprattutto in [[Scandinavia]] e in [[Olanda]], iniziano ad emergere artisti e gruppi che traevano ispirazione dalle caratteristiche della ''' letteratura gotica''' .La musica è contraddistinta da una voce femminile soave,solitamente d'opera e da un notevole utilizzo di archi e di altri strumenti classici che creano un contrasto tra atmosfere dolci,sognanti ma allo stesso tempo oscure,quasi come stare ad indicare un'inquietudine interiore.Una musica caratterizzata da temi romantici,passionali,ma anche macabri,fantastici,malinconici ed intimisti.([[Theatre of Tragedy]], [[Within Temptation]], [[Dark Sanctuary]]...).
E sono proprio molte di queste cantanti che con il loro look molto curato e raffinato,lanciarono al grande pubblico la moda ''romantic-goth''. Un modo di apparire talvolta quasi complicato che vorrebbe mettere in risalto la delicatezza e profondità d'animo,la passione e l'inquietudine interiore che questo tipo di musica vuol far percepire.
| |||