Rob Dougan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura link
Riga 88:
Nel [[1999]] la sua celebrità aumentò in modo esponenziale quando la sua ''Clubbed to Death (Kurayamino Variation)'' fu inclusa nella colonna sonora di ''Matrix'', anche se presso il pubblico questo successo rimase l'unico aspetto conosciuto dell'allora Rob D. Successivamente realizzò remix di canzoni degli [[U2]], di [[Moby]] e di [[Kylie Minogue]] e contribuì con due tracce alla colonna sonora di ''[[Matrix Reloaded]]'', seguito di ''Matrix'' del [[2003]], ''Château'' (una traccia inedita) e ''Kung Fu'' (una versione accorciata di ''Furious Angels'' fatta per il film). Inoltre nel trailer e in un menu del DVD di ''Matrix Reloaded'' è presente la versione strumentale della traccia ''I'm Not Driving Anymore''.
 
Nel [[2002]] nel [[Regno Unito]] e nel [[2003]] nel resto del mondo, pubblicò infine il suo album di debutto ''[[Furious Angels]]'', accolto con critiche positive [http://www.metacritic.com/music/artists/douganrob/furiousangels] e un po' di sorpresa per il tono inedito del suo lavoro e per il suo canto a voce grave vagamente riconducibile a [[Leonard Cohen]]. Nel tardo 2003 nel Regno Unito l'album fu ripubblicato in un'edizione a due dischi, il secondo dei quali contenente le versioni strumentali delle tracce cantate del primo.
 
Dal [[2006]] Dougan sta lavorando al secondo album (oltre che a "un paio di canzoni" per le [[Sugababes]] per "tenere allenata la mano") contemporaneamente ad alcuni progetti classici [http://www.robdougan.org/rob/news.php].
 
== Discografia ==