Alessandro Passerin d'Entrèves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
m Bot: Modifico: es:Alessandro Passerin D´Entrèves; modifiche estetiche |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Passerin nacque a Torino ma proveniva da un'antica famiglia [[Valle d'Aosta|valdostana]]. Ottenuta la maturità classica al liceo d'Azeglio di Torino, nel 1922 si laureò con [[Gioele Solari]] (maestro anche di [[Norberto Bobbio|Bobbio]] e [[Luigi Firpo|Firpo]]), fu tra gli amici di [[Piero Gobetti]], collaborò alla "Rivoluzione Liberale" e pubblicò la sua tesi su [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel|Hegel]] nella casa editrice fondata dallo stesso Gobetti. I suoi altri maestri furono a [[Torino]] [[Francesco Ruffini]] e [[Luigi Einaudi]] e, in [[Gran Bretagna]], dove conseguì nel [[1932]] un dottorato sul pensiero politico medievale e sul costituzionalismo di [[Richard Hooker]], i celebri fratelli Carlyle, docenti all'[[Università di Oxford]]. Nel [[1932]] vinse una cattedra di storia delle dottrine politiche a [[Messina]] ma si trasferì presto a [[Pavia]], poi ritornò a Torino.<br />
Fu capitano di complemento degli [[Alpini]] e membro del [[CLN]], dal quale venne nominato, nel [[1945]], prefetto di [[Aosta]]. Insieme con [[Federico Chabod]], fu all'origine dello statuto della Regione Autonoma [[Valle d'Aosta]].
Riga 33:
== Bibliografia ==
* ''Alessandro Passerin d'Entrèves (1902-1985). Politica, filosofia, accademia, cosmopolitismo e "piccola patria"'', Franco Angeli 2004, ISBN
* ''Alessandro Passerin d'Entrèves pensatore europeo'', a cura di Noto S., Il Mulino 2004, ISBN
* ''Obbligazione Politica in Alessandro Passerin d'Entrèves'', a cura di Massimo Tringali, Pensa Multimedia 2006, ISBN
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.bur.it/2002/new_860e.htm Biografia di Passerin d'Entrèves, dal Bollettino Università e Ricerca]
* [http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/sedi_orari/passerin.shtml Biblioteca civica Passerin d'Entrèves]
{{Portale|biografie|filosofia}}
Riga 49:
[[Categoria:Brigate Giustizia e Libertà]]
[[es:Alessandro Passerin
|