Recettore sigma-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
E' stato coinvolto in molti fenomeni tra cui la funzione cardiovascolare, la [[schizofrenia]], la [[depressione]] clinica, gli effetti di abuso di [[cocaina]], e il [[cancro]].
La molecola allucingena [[dimetiltriptamina]] è l'unico [[ligando]] agonista endogeno di questo recettore. Agisce regolando le tensioni dei canali ionici sensibili nelle cellule, in particolare quello del sodio (k+). <ref>http://stke.sciencemag.org/cgi/content/abstract/2/61/pe12</ref> <ref>http://www.singingtotheplants.com/2009/02/dimethyltryptamine-receptor/<
Il recettore δ-1 è stato clonato nel [[ratto]], dove ne è stata rilevata una alta concentrazione nella [[ghiandola pineale]].<ref>http://www.club.it/letizia/documenti/melatonina.html</ref>
| |||