Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 87:
=== Ricerca scientifica ===
Tuttavia l'approccio scientifico odierno è cambiato da quello degli anni settanta e vi sono quindi numerose ricerche in ambito farmacologico sulle proprieta' del DMT e sulla sua endogenesi nel corpo umano. Questa sostanza è infatti stata trovata nei tessuti e nel cervello umano, e facendo essa parte del metabolismo del [[5-idrossitriptofano|5-HTP]] si trova spesso legata ai [[recettore sigma-1|recettori sigma-1]]. In particolare, il DMT è l'unico [[ligando]] agonista endogeno del [[recettore sigma-1]], una delle quali funzioni è quella di modulare il rilascio di Ca2+ e di inibire l'attivita' dei Canali K+.<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/Sigma-1_receptor</ref>
| |||