Tullio Rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Wikificare
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Ws|ciclismo |febbraio 2010}}
{{Sportivo
II°|nome = Tullio Rossi
|immagine =
|didascalia =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1948
|luogo nascita = [[Roma]]
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1948
|luogo morte =
|altezza =
|Epocapeso =
|disciplina = Ciclismo
|specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Terminecarriera = 1978
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1973-1974|[[Dreherforte]]|
|1975|Splendor|
|1976|Furzi-Vibor|
|1977-1978|Bianchi|
}}
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Tullio
Riga 11 ⟶ 39:
|AnnoMorte =
|Attività = ex ciclista su strada
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , professionista dal 1973 al 1978. Conta una vittoria di tappa al [[Giro d'Italia 1973]]
|PostNazionalità =
}}
 
== Carriera ==
Iniziò la sua carriera di ciclista nel 1968 con “Giornalai di Roma”, giovane dilettante ma con ottime qualità ottenne subito ottimi risultati che in breve tempo lo portarono nel mondo del professionismo con la “Dreher Forte” insieme a Ziglioli e Polidori e successivamente con la “Presutti Notari”, la “Furzi” nel 1976 con il Campione del Mondo “P. Basso” per poi passare con La “Bianchi Faema” e “Bianchi Campagnolo” con Felice Gimondi
Iniziò la sua carriera di ciclista nel 1968 con la "Giornalai di Roma". Ottenne subito risultati che gli permisero in breve tempo di passare professionista con la [[Dreherforte]]; successivamente passò alla "Presutti Notari", alla “Furzi” nel 1976, per poi passare alla [[F.I.V. Edoardo Bianchi|Bianchi]].
 
TULLIO ROSSI DILETTANTE:
 
· 8 volte maglia azzurra da dilettante;
 
· Nel 1971 fu il primo inventore dei pedali senza cinghietta M71 (simili a quelli attuali);
 
· Maglia Gialla nel 1972 nel Giro de Gombrey
 
· II° Miglior dilettante d’Italia nel 1972:
 
I° F. Moser
 
II° Tullio Rossi
 
III° Battagliè
 
 
 
· II° qualificato nel Gran Premio della Liberazione nel 1972 battento F. Moser che si qualificò al III° posto;
 
· Maglia Azzurra nel Giro del Marocco VII° qualificato;
 
· Maglia Azzurra Tour d’avvenire;
 
· Maglia Azzurra Giro D’Inghilterra;
 
· 3 volte III° qualificato nella Montercarlo– Alassio 190 km.
 
 
 
TULLIO ROSSI PROFESSIONISTA:
 
 
 
· Sesto Qualificato nel Giro del Lazio del 1976-77
 
· Primo qualificato G.P. della montagna nel Giro dei paesi Baschi.
 
· Primo qualificato G.P. della montagna nel Giro di Spagna
 
· Nel 1971 fu il primo inventore dei pedali senza cinghietta M71 (simili a quelli attuali);.
· Maglia a Pois Tour de France 1977
 
== Palmarès ==
· Primo classificato con la Furzi nel Giro d’Ialia vince una Fiat 131.
*[[1973]] <small>(Dreherforte, una vittoria)</small>
:12<sup>a</sup> tappa [[Giro d'Italia 1973|Giro d'Italia]]
 
== Collegamenti Esterniesterni ==
*{{sitodelciclismo|20938}}
 
Collegamenti Esterni
[http://www.ciclirossi.com/index.htm]
{{Portale|biografie|ciclismo}}