Vector Markup Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link senza "spam"(...) |
m typos, |
||
Riga 10:
VML è introdotto in [[Internet Explorer]], [[Microsoft Office]] e [[Silverlight]]. Fa parte della specificazione OOXML, dove viene definito in complemento di DrawingML.
== Utilizzo del formato
Il linguaggio VML può integrarsi sia direttamente nel codice [[HTML]], sia tramite
gradientRadial e gradientTitle (con focus variabile).
VML è un linguaggio che permette realizzazioni complesse su file di formato [[XML]]. VML è maneggiabile con [[JavaScript]] o [[JScript]] e più comodamente con HTML + TIME per le animazioni.
Riga 29:
</html>
</source><br>
----
Le regole CSS sono utilizzate per i posizionamenti, la formattazione del testo, le dimensioni e i filtri quando essi possono essere applicati.<br>
La creazione di oggetti “modello” e la loro duplicazione si effettua tramite
Qui sotto: Esempio più complesso di combinazioni di elementi ed attributi propri a VML dentro il codice HTML.<br>
Una <font color=red>'''forma'''</font> definita da un file XML esterna è introdotta da
Altre <font color=#60CC00>''' forme periferiche'''</font> sono calcate su una <font color=green>'''shapetype'''</font>.
Ogni forma discendente di questa ultima può anche prendere i suoi propri attributi distinti del modello. L'<font color=#9F3300>''' insieme'''</font> raggruppato da
Queste proprietà permettono delle composizioni vettoriali molto ricche utilizzando poche scritture.<br>
<table border=1 style="background-color:#A1C1CF;font-size:12px;width:690px">
<tr><td>
[[Image:VMLfireball.jpg|306px|thumb|right|Illustrazione di esempi: [http://www.web-vector-image.net/fireball.htm VML COLORED FIREBALL]]]
<span style="background-color:aqua">
<br><br>
<<font color=#9933A3>
<<font color=#9933A3>
v\:*<font color=#d65700>{behavior:url(#default#VML);position:absolute}</font><br>
v\:shape<font color=#d65700>{width:10000;height:10000}</font><br>
v\:group<font color=#d65700>{width:1000;height:1000}</font><br>
<<font color=#9933A3>
<<font color=#9933A3>
<<font color=#9933A3>
COLORED FIREBALL<<font color=#9933A3>
<<font color=red>
<font color=blue>m,c2,2,4,5,6,11,5,8,3,5,,2,1,2,,1,,e</font>"
<<font color=red>
<<font color=red>
<<font color=red><b>v</font>:vmlframe src="<font color=#414141>ball.xml</font><font color=red>#ball</font>"
clip=</b>"<font color=blue>t</font>"
<br>
<br>
<<font color=red>
<br>
<br>
<<font color=red>
style=</b>"<font color=blue>left:65;top:50;width:55000;height:4000</font>"
<<font color=red>
<<font color=red>
<br>
<br>
<<font color=red>
<br>
<br>
<<font color=red>
<font color=blue>left:390;top:140;width:200;height:150</font>"/>
<br>
<br>
<<font color=#9933A3>
<<font color=#9933A3>
</table>
Riga 88:
<table border=1 style="background-color:#A3C7A2;font-size:12px;width:690px">
<tr><td>
<span style="background-color:lime">
<br><br>
<font color=#9933A3><xml <font color=maroon>xmlns:v</font>>
<br>
<br>
<v:group <font color=maroon>id="</font><font color=red>
<br>
<br>
|