Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m agg. episodi Italia
Nessun oggetto della modifica
Riga 162:
La prima serie, di 25 episodi, si è conclusa nel luglio del 2007, mentre la seconda serie, "R2", di altri 25 episodi, si è conclusa a fine settembre 2008. Bandai ha annunciato anche la preparazione di una terza serie, "R3", per il 2010.<ref>[http://www.animeclick.it/news/23738-code-geass-r3-nuova-serie-nel-2010 Code Geass R3: nuova serie nel 2010?]</ref><br>
Il [[31 marzo]] [[2009]] è stata annunciata da parte della [[Dynit]] l'acquisizione dei diritti per l'[[Italia]] di entrambe le serie,<ref>[http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=465 News su ''dynit.it'']</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione_digitale_terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] alle ore 23.10.<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866 Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann]</ref>
 
Dal successo scaturito dalla serie sono state create tre serie manga (''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'', ''Code Geass: Suzaku of the Counterattack'' e ''Code Geass: Nightmare of Nunnally''), che in Italia sono in corso di pubblicazione.<ref>[http://www.animeclick.it/news/23591-planet-manga-presenta-code-geass Planet Manga presenta: Code Geass]</ref>
 
==Trama==
Riga 189 ⟶ 187:
*''Rolo Lamperouge'' (seconda serie)
 
== Titoli episodiManga ==
{{vedi anche|Capitoli di Code Geass}}
Dal successo scaturito dalla serie sono state create tre serie manga (''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'', ''Code Geass: Suzaku of the Counterattack'' e ''Code Geass: Nightmare of Nunnally''), che in Italia sono in corso di pubblicazione.<ref>[http://www.animeclick.it/news/23591-planet-manga-presenta-code-geass Planet Manga presenta: Code Geass]</ref>
 
== Anime ==
{{vedi anche|Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion|Episodi di Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2}}
 
===Musiche===
;Sigle di apertura:
*''Colors'' dei [[FLOW]] per gli episodi 1-12
*{{nihongo|''Kaidoku funō''|解読不能}} dei [[Jinn (gruppo musicale)|Jinn]] per gli episodi 13-23
*{{nihongo|''Hitomi no tsubasa''|瞳ノ翼}} degli [[Access (gruppo musicale)|Access]] per gli episodi 24 e 25
 
*{{nihongo|''O2''|O2〜オー・ツー〜|Ō Tsū}} degli [[ORANGE RANGE]] per gli episodi 1-12 della seconda serie
*''WORLD END'' dei FLOW per gli episodi 13-25 della seconda serie
 
;Sigle di chiusura
*{{nihongo|''Yūkyō seishunka''|勇侠青春謳}} delle [[ALI PROJECT]] per gli episodi 1-12
*{{nihongo|''Mosaic kakera''|モザイクカケラ|Mozaiku kakera}} dei [[SunSet Swish]] per gli episodi 13-25
 
*{{nihongo|''Shiawase Neiro''|シアワセネイロ}} degli ORANGE RANGE per gli episodi 1-12 della seconda serie
*{{nihongo|''Waga rōtashi aku no hana''|わが﨟たし悪の華}} delle ALI PROJECT per gli episodi 13-25 della seconda serie
 
=== Edizione DVD ===
[[File:Code.jpg|200px|thumb|200px|Copertina del primo ''box''.]]
 
In Italia, contemporaneamente alla trasmissione su [[Rai 4]], la serie è uscita in DVD ad opera di Dynit. I DVD sono raggruppati in quattro ''box'', due per la prima serie ed altri due per la seconda. Il primo ''box'' è uscito il [[29 ottobre]] [[2009]], mentre l'uscita del secondo è prevista per il [[27 gennaio]] [[2010]]<ref>[http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=303015 Code Geass - Lelouch Of The Rebellion Box 02]</ref>.
 
== Mecha di Code Geass ==
{{vedi anche|Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion}}
 
=== Knightmare FramesFrame ===
Utilizzati per la prima volta durante l'invasione del Giappone, i {{nihongo|''Knightmare Frame''|ナイトメアフレーム,|Naitomea Furēmu}} sono [[mecha|robot giganti]] costruiti dall'Impero di Britannia, usano un sistema di propulsione a forma di roller skate, chiamato ''Landspinners'' per raggiungere una elevata mobilità e velocità e ottenere una schiacciante superiorità nelle guerre odierne.
Sono, inoltre, equipaggiati con sofisticati sensori radar posizionati sul capo o sul tronco per ottenere la posizione delle truppe nemiche.
Riga 251 ⟶ 274:
 
Un'altra differenza è la presenza del minerale Sakuride, ossia della risorsa che ha condotto all'invasione del Giappone, vista l'importanza della sua applicazione in ambito bellico.
 
==Musiche==
;Sigle di apertura:
*''Colors'' dei [[FLOW]] per gli episodi 1-12
*{{nihongo|''Kaidoku funō''|解読不能}} dei [[Jinn (gruppo musicale)|Jinn]] per gli episodi 13-23
*{{nihongo|''Hitomi no tsubasa''|瞳ノ翼}} degli [[Access (gruppo musicale)|Access]] per gli episodi 24 e 25
 
*{{nihongo|''O2''|O2〜オー・ツー〜|Ō Tsū}} degli [[ORANGE RANGE]] per gli episodi 1-12 della seconda serie
*''WORLD END'' dei FLOW per gli episodi 13-25 della seconda serie
 
;Sigle di chiusura
*{{nihongo|''Yūkyō seishunka''|勇侠青春謳}} delle [[ALI PROJECT]] per gli episodi 1-12
*{{nihongo|''Mosaic kakera''|モザイクカケラ|Mozaiku kakera}} dei [[SunSet Swish]] per gli episodi 13-25
 
*{{nihongo|''Shiawase Neiro''|シアワセネイロ}} degli ORANGE RANGE per gli episodi 1-12 della seconda serie
*{{nihongo|''Waga rōtashi aku no hana''|わが﨟たし悪の華}} delle ALI PROJECT per gli episodi 13-25 della seconda serie
 
== Edizione DVD ==
[[File:Code.jpg|200px|thumb|200px|Copertina del primo ''box''.]]
 
In Italia, contemporaneamente alla trasmissione su [[Rai 4]], la serie è uscita in DVD ad opera di Dynit. I DVD sono raggruppati in quattro ''box'', due per la prima serie ed altri due per la seconda. Il primo ''box'' è uscito il [[29 ottobre]] [[2009]], mentre l'uscita del secondo è prevista per il [[27 gennaio]] [[2010]]<ref>[http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=303015 Code Geass - Lelouch Of The Rebellion Box 02]</ref>.
 
==Note==