Associazione per il software libero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
Aggiungo note, divido in capitoli e aggiungo nuovo capitolo ''Campagne'', wikifico |
||
Riga 10:
|personaggi_chiave =
|organi_dirigenti =
|area_di_attività = [[Europa]]
|sede_centrale = {{Bandiera|Italia}} [[Firenze]]
|sedi =
|sito_ufficiale = [http://www.softwarelibero.it/ softwarelibero.it]
}}
== L'associazione ==
L''''associazione per il software libero''' ('''ASSOLI''') è un'
L'associazione è nata nel novembre [[2000]] dall'iniziativa comune di un gruppo di persone da tempo attive in Italia e all'estero nell'ambito del software libero.
Riga 28:
Nel [[2006]], la maggioranza dei Soci decise di ritirare l'affiliazione a [[Free Software Foundation Europe]], ente con il quale continua ad esistere una collaborazione, ove possibile, mantenendo di contro una grande autonomia in termini decisionali e strategici.
== Attività ==
Lo scopo è quello di favorire la diffusione
Assoli opera nei seguenti modi:
Riga 34 ⟶ 35:
* stabilendo rapporti direttamente con organismi istituzionali come le pubbliche amministrazioni;
* informando sugli effetti di norme e leggi che riguardano il campo della diffusione e protezione del software, e correzione delle informazioni distorte diffuse da alcuni proprietari di software.
Le attività dell'associazione sono regolarmente pubblicate sul sito.
Inoltre, sono disponibili:
* una lista di discussione per mantenere costanti contatti con le persone interessate agli stessi obiettivi dell'associazione<ref name="liste">[http://www.softwarelibero.it/liste.shtml Liste di distribuzione e discussione]</ref>;
* una [[Mailing list|lista di distribuzione]] di annunci a bassissimo traffico per chi vuole tenersi aggiornato sulle iniziative più importanti<ref name="liste" />.
=== Campagne ===
;Caro candidato<ref>[http://carocandidato.it/ Campagna ''Caro candidato'']</ref>: Campagna volta a sensibilizzare i politici impegnati nelle evelzioni (politiche, amministrative ed europee) ad occuparsi di software libero e [[libertà digitali]], attraverso la sottoscrizione del ''Patto sul sofware libero''<ref>[http://carocandidato.it/wiki/view/proposte ''Patto sul sofware libero'']</ref>.
== Note ==
{{references}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto/notizia|Paolo Didonè: sviluppi e prospettive del software libero in Italia}}
Riga 50 ⟶ 57:
[[Categoria:Organizzazioni di Free e open source software]]
[[Categoria:Comunità virtuali]]
[[en:Associazione Software Libero]]
|