Utente:Luca Oddone/sandbox/Condroitti in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Oddone (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Luca Oddone (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
|rowspan="3" |'''[[Sphyrnidae]]''' || [[Sphyrna lewini]] || Squalo martello smerlato || Dubbia? || marino || [[Immagine:Splew u0.gif|100px]]
|-
| [[Sphyrna mokarran]] || Grande squalo martello || Dubbia?Segnalato <ref>Boero F. & Carli A., 1977. Prima segnalazione mediterranea di Sphyrna mokarran (Ruppell) (Selachiii, Sphyrnidae). Boll. Mus. Ist. Biol. Univ. Genova 45: 91-93.</ref> || marino || [[Immagine:Spmok u0.gif|100px]]
|-
| [[Sphyrna zygaena]] || Pesce martello || [[Autoctono (biologia)|Autoctono]] || marino || [[Immagine:Spzyg u0.gif|100px]]
Riga 220:
 
== Collegamenti esterni ==
* Fabrizio Serena e Marino Vacchi, (SIBM - Società Italiana Biologia Marina) [http://www.sibm.it/CHECKLIST/110%20CHONDRICHTHYES/CHONDRICHTHYES.htm Checklist Chondrichthyes Italia]
*{{en}} {{WoRMS | autore= Eschmeyer, W| summ= 10193| titolo= Elasmobranchii }}
*De Maddalena A. & H. Baensch [http://www.biggame.it/speciali/eventi-2008/Squali-nel-mare-mediterraneo.htm Squali del mare Mediterraneo]. Class Editori, Milano, 2008