Clotilde (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
LiveRC : Annullata la modifica di 109.164.242.109; ritorno alla versione di MastiBot
Riga 1:
'''Clotilde''' è un [[nome proprio]] di persona italiano femminile.
Ti Amo
 
==Varianti==
*Maschile: Clotildo.
Ti Amo
 
===Varianti in altre lingue===
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Clotilde
Ti Amo
*[[Lingua croata|Croato]]: Klotilda
*[[Lingua francese|Francese]]: Clotilde
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Clotilde
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Clothilde
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Klotylda
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Clotilde
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Clotilde
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Chlothilde
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Klotild
 
==Origine e diffusione==
Di orgine germanica e gotica, documentato nella forme [[Lingua latina|latinizzate]] ''Chlotichilda'' e ''Chlothildis'', composti da "''hluda''", famoso, e "''hildjo''", battaglia.
Ti Amo
 
==Onomastico==
Si celebra il [[3 giugno]] in memoria di santa Clotilde regina dei Franchi.
Ti Amo
 
==Santi e beati==
* [[Clotilde, regina dei Franchi|Santa Clotilde]]
Ti Amo
*[[Clotilde Paillot|Beata Clotilde Paillot]]
 
==Persone==
{{voci che iniziano per|Clotilde}}
Ti Amo
*[[Maria Clotilde di Borbone-Francia]] (1759 – 1802), sposa di re [[Carlo Emanuele IV di Savoia]]
*[[Maria Clotilde di Savoia]] (1843 – 1911), principessa sabauda, figlia di Vittorio Emanuele II e di Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena e moglie di Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte.
*[[Clotilde Courau]], attrice francese e moglie di Emanuele Filiberto di Savoia.
*[[Clotilde Nilva Fina Pillan]], (1942 – 2002) Artista, creatrice italiana di origami. Tra le prime e più famose origamiste italiane.
 
==Curiosità==
*È un nome tradizionale della casa Savoia.
Ti Amo
*Clotilde è uno dei personaggi della ''[[Norma (opera)|Norma]]'' di [[Vincenzo Bellini]].
*La cantata ''Clovis et Clotilde'' ([[1857]]) è una delle opere giovanili di [[Georges Bizet]].
*''[[Clotilde (opera)|Clotilde]]'' è il titolo di un'opera di [[Carlo Coccia]].
 
== Altri progetti ==