Se otto ore vi sembran poche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ALvE (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ALvE (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|brani musicali|politica}}
 
'''''Se otto ore son troppo poche''''' è un [[canto popolare]] politico [[Italia|italiano]], di autore anonimo, originario dei primi anni del [[XX secolo]] come canto di protesta delle [[mondina|mondine]] e tendente a rivendicare "le otto ore" come massimo [[orario di lavoro]]. Divenne popolare nel periodo del [[biennio rosso]]. E' stato riproposto da [[Giovanna Daffini]] prima e dopo da [[Giovanna Marini]] dopo.
 
Venne anche cantata nel [[secondo dopoguerra]] dagli operai e dai lavoratori in generale legati al [[Partito Comunista Italiano]] in una versione leggermente modificata, e indirizzata contro la politica di [[Mario Scelba]]. Venne nuovamente cantata durante le contestazioni del [[1968]] e [[1977]].