Ford Cosworth DFV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
m disambigua, typos, |
||
Riga 1:
{{Motore
Riga 98:
Inoltre è stato l'ultimo motore aspirato ad aggiudicarsi il mondiale piloti di Formula 1, quando vennero introdotti i motori turbo per la massima serie.
Il primo pilota ad avere vinto una gara col DFV è stato [[Graham Hill]] con la [[Lotus]] nel 1967, mentre l'ultimo [[Michele Alboreto]] nel 1983 con la [[Tyrrell]].
Sempre Graham Hill, è stato il primo a vincere il mondiale col DFV, nel '68 sempre con la Lotus, mentre [[Keke Rosberg]] con la [[Williams F1|Williams]], è stato l'ultimo ad ottenere il mondiale con questo motore, nel 1982.
Nell'ambito delle competizioni degli sport-prototipi, si è aggiudicato 2 volte la [[24 Ore di Le Mans]]: nel 1975 su telaio Gulf-Mirage e nel 1980 su telaio Rondeau.
Riga 106:
== Voci correlate ==
*[[Motori di Formula 1]]
{{portale|Formula 1|ingegneria}}▼
[[Categoria:Motori automobilistici da competizione]]
[[Categoria:Motori automobilistici a V|Ford Cosworth DFV]]
[[Categoria:Motori Ford|Ford Cosworth DFV]]
▲{{portale|Formula 1|ingegneria}}
[[en:Cosworth DFV]]
|