Muhammad Zia-ul-Haq: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Un Tribunale militare venne istituito appositamente per tale scopo e molti membri del Parlamento vennero accusati di corruzione ed esclusi dalla partecipazione alla vita politica a qualsiasi livello per i successivi sette anni. Un apposito fascicolo venne rilasciato, a carico del deposto governo Bhutto, accusandolo di numerosi soprusi.
 
==Presidente del Pakistan==
divenne presidente della repubblica [[islam]]ica del Pakistan il [[16 settembre]] [[1978]], in seguito a un [[colpo di Stato]] militare e mantenne la carica fino alla morte, avvenuta in un incidente aereo sul quale rimangono abbastanza misteriose le reali cause. Era stato generale comandante in capo delle forze armate pakistane nel 1975.
 
Non appena scesoasceso al potere nel 1977, il generale Zia ul-Haq fece condannare a morte per impiccagione l'ex-[[Primo Ministro]] [[Zulfikar Ali Bhutto]], con la falsa accusa di omicidio di un esponente politico minore.
 
Il generale Zia ul-Haq ha svolto un ruolo politico importante nel corso del conflitto [[Unione Sovietica|sovietico]]-[[Afghanistan|afghano]], fornendo aiuto militare ed economico agli afghani: aiuto che fu massicciamente sostenuto e finanziato dagli [[Stati Uniti]].