Formula Masters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
La prima edizione vide la partecipazione di 31 piloti (nel primo appuntamento di [[Valencia]]), alcuni dei quali dalle buone prospettive future, come il neozelandese di origini olandesi [[Chris Van der Drift]] e il danese [[Kasper Andersen]], protagonisti l'anno prima nel campionato europeo di [[Formula Renault]], e [[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]], che correrà in Formula 1 nel [[Formula 1 stagione 2010|2010]].
 
==Regolamento==
===Regolamento tecnico===
La serie è una monomarca in un cui sono ammessi solo telai di F2000 prodotti dalla Tatuus. Le vetture sono spinte da propulsori [[Honda|Honda K20A]] aspirati, costruiti sedono le norme FIA S2000 con una potenza di circa 250 [[cavallo vapore|cv]].
 
===Regolamento sportivo===
Ogni weekend di gara inizia al venerdì con due sessioni di prove libere di 45 minuti ciascuna e una sessione di qualifiche di 30 minuti che decide la griglia di partenza della gara del sabato. Vi sono due gare: la prima, disputata al sabato, con una lunghezza di circa 75km; la seconda si disputa la domenica con una lunghezza di circa 100 km <ref name="fm:rm">{{cita web | title = Formula Master: Racing Meetings | url = http://www.formulamaster.net/ENG/2006_Intro_RacingMeetings.asp | accesso = 18-5-2007|lingua=en }}</ref>
 
La griglia di partenza in gara 2 è determinata dal risultato di gara 1. Vengono invertite le prime otto posizioni.<ref name="fm:rm" />
 
===Sistema di punteggio===
Ogni scuderia conquista punti solo con le prime due vetture giunte al traguardo.<ref name="fm:rm" />A chi ottiene la ''pole'' in gara 1 è attribuito un punto bonus.
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center"
! colspan="9" | Gara 1
|-
! 1°
! 2°
! 3°
! 4°
! 5°
! 6°
! 7°
! 8°
! GPV
|-
| 10
| 8
| 6
| 5
| 4
| 3
| 2
| 1
| 1
|}
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%; text-align:center"
! colspan="9" | gara 2
|-
! 1°
! 2°
! 3°
! 4°
! 5°
! 6°
! GPV
|-
| 6
| 5
| 4
| 3
| 2
| 1
| 1
|}
 
* Il sistema utilizzato fino al 2008 prevedeva che in entrambe le gare i punti venissero assegnati secondo lo schema seguente: 10-8-6-5-4-3-2-1.
 
==Albo d'oro ==
Line 56 ⟶ 114:
| align="left"| {{flagicon|CZE}} [[Jan Charouz]]
|}
 
 
===Albo d'oro Formula Masters===
Line 73 ⟶ 132:
|-"
|}
==Note==
 
{{references}}
[[Categoria:Formula Masters| ]]
[[Categoria:Formula 3000|Masters]]