Anthony Bonner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
GBG (discussione | contributi) +coach |
||
Riga 14:
|peso = 98
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo = [[
|Squadra =
|Terminecarriera = 2006 - giocatore
|Giovanili anni = <br>1986-1990
|Giovanili squadre = Vashon High School<br>{{Basket Saint Louis University}}
Riga 51 ⟶ 52:
}}
|allenatore =
{{Carriera sportivo
|2006-2007|[[St. Louis Stunners]]|
}}
|aggiornato = 18 febbraio 2009
}}
Riga 65 ⟶ 69:
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[ULEB|Europa]]
Riga 70 ⟶ 75:
==Carriera==
Dopo essere stato scelto
È il miglior realizzatore di tutti i tempi del suo ''college'', [[Saint Louis University]], con 1.972 punti.
Ha alle spalle una drammatica vicenda familiare: il fratello maggiore Irving venne accidentalmente ucciso davanti a casa, colpito da una pallottola sparata da alcune bande rivali che si stavano inseguendo per la via; ovviamente traumatizzato, il dodicenne Anthony decise che sarebbe emerso nel basket, già da allora sua grande passione, soprattutto per onorare la memoria del fratello.
Approdato all'
==Note==
|