Cellule ossintiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: solo categorie nascoste -> categorizzare
Richzena (discussione | contributi)
m aggiunta categoria e portale
Riga 1:
{{categorizzare|medicina}}
{{S|medicina}}
 
Line 6 ⟶ 5:
 
Le cellule ossintiche sono oggetto di attacco autoimmunitario in una patologia chiamata [[gastrite cronica atrofica di tipo 1]] (o autoimmune). Tale condizione si caratterizza per la presenza in circolo di auto-Ab diretti contro le cellule parietali e ciò provoca un deficit di HCl e, soprattutto, di fattore intrinseco; nel paziente si verifica quindi la comparsa di [[anemia perniciosa]], un' anemia megaloblastica da deficit di vitamina B12 ([[cobalamina]]), con [[eritrociti]] circolanti di dimensioni superiori alla norma (MCV>96 fL). Tale vitamina infatti, senza il legame col fattore intrinseco, non può essere assorbita dalle cellule enteriche e quindi viene persa con le feci.
 
{{Portale|medicina}}
{{categorizzarePortale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Tipi cellulari]]
[[Categoria:Stomaco]]
 
[[de:Belegzelle]]