Dichiarazione di Helsinki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
fix
Riga 82:
<ref name="temple" /> e sono state messe note a piè di pagina come chiarificazione (Carlson 2004).<br/>
* Venne segnalato nell'articolo 9 che i ricercatori devono essere a conoscenza dei regolamenti e leggi nazionali ed internazionali. Questo segna un grande cambio di rotta rispetto ai regolamenti precedenti in cui la Dichiarazione si autodefiniva come una traccia, una guida.<ref>Robert V Carlson, Kenneth M Boyd, David J Webb ''The revision of the Declaration of Helsinki: past, present and future''. Br J Clin Pharmacol. 2004 June; 57(6): 695–713. doi: 10.1111/j.1365-2125.2004.02103.x.</ref><br/>
* L'articolo 27 espanseestese il concetto di pubblicazione etica, aggiungendo la necessità di divulgare l'eventuale conflitto di interessi (eco di cui agli articoli 13 e 22), e di includere un pregiudizio alla pubblicazione per comportamenti eticamente problematici.
* Venne affermato che nessuna esigenza etica, legale o regolamento, può modificare o ridurre alcuna delle protezioni per i soggetti umani previste da questa dichiarazione (Articolo 9).