Worm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nn:Dataorm
Riga 18:
 
=== Danni diretti ===
Un worm semplice, composto solamente dalle istruzioni per replicarsi, di per sé non crea gravi danni diretti al di là dello spreco di risorse computazionali. Spesso però questi [[Programma (informatica)|programmi]] per nascondersi interferiscono con il funzionamento di [[software]] volti a scovarli e a contrastarne la diffusione, come [[antivirus]] e [[firewall]], impedendo così il funzionamento normale del [[computer]] ospite. La maggior parte dei worm, così come i [[Virus (informatica)|virus]], contiene una parte detta ''payload'', che ha il solo scopo di causare dei danni al sistema infettato. Molto di frequente un worm funge da veicolo (tecnica chiamata DROPPING) per l'installazione automatica sul maggior numero di macchine di altri [[malware]], come per esempio [[backdoor]] o [[keylogger]], che potranno poi essere sfruttati da un malintenzionato [[cracker]] o addirittura da un altro worm.
 
=== Danni indiretti ===