AleX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 97:
 
Si dice che l'Inquisizione, in tempi medievali, si sia macchiata di atrocità, infliggendo torture ai condannati, poi gettati nel "pozzo delle anime". Ma forse, in diverso luogo, sono nascosti orrori più recenti, legati alla liberazione della città di Trieste. Alex attraverso un'iscrizione glagolitica (in lingua croata o slovena) anticipata dalla scritta latina Rotat Omne Fatum (il destino è mutevole) scopre che nei pressi di San Giusto la chiesa di Santa Maria Maggiore (edificata nel 1683) sembra nascondere una camera sotterranea, detta "rossa" per la tipologia di mattone utilizzato nel costruirla, di quali orrori è stata teatro?
 
 
'''4- IL DIAVOLO E L'ACQUA PESANTE
Riga 114 ⟶ 113:
 
Grazie alle indicazioni rinvenute da un'anonima videocassetta recapitata per posta, Alex giunge alla montagna di diaspro rosso, nei dintorni di Bardi (Parma). Il luogo si lega al nome di Vincenzo Verzeni, primo serial killer della storia italiana. I suoi omicidi (compiuti tra il 1870 e il 1872) avevano a che fare con la psicosi del vampirismo. Ma Alex scoprirà che alla base del tema stanno eventi più razionali: la rabbia e una malattia clinicamente nota come porfiria presentano, infatti, elementi comuni al mito del vampiro.
 
'''
'''6- LA FABBRICA DEI MOSTRI
 
Cast: Romina Mondello, Carlo Rivolta, Stefano Lisicki, Giorgio Chiozzi, Giampiero Fiocchi, Roberto Roda, Sebastiano Di Gennaro, Renzo Munari, Massimo Tettamanti.
 
Autori: Alfredo Castelli, Guglielmo Duccoli e Giorgio Schöttler'''
 
Il ritrovamento di due cadaveri mutilati sulle rive del Po, vicino a Rovigo, sembrano dare spazio ad una probabile leggenda metropolitana: testimoni oculari parlano di avvistamenti insoliti in cielo (forse ufo?) e a terra creature antropomorfe, ibridi forse frutto di esperimenti di alterazione genetica? Alex si trova dinanzi ad aberrazioni che sembrano derivare da miti passati, frutto di una fervida e sfrenata fantasia.