Discussione:Cavalieri templari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Il grande maestro dei cavalieri templari rifondati (discussione), riportata alla versione
Precisazioni...
Riga 163:
 
:Spostato qui in attesa di fonti. Inoltre testi estesi come questo potrebbero trovare spazio su [[Wikisource]], più che su Wikipedia. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 22:04, 5 giu 2008 (CEST)
 
==Templari e San Bernardo==
(Per 151.83.159.23) Qualche tediosa ma necessaria precisazione: wiki è un'enciclopedia e, come tutte le opere di questo tipo, riporta ''l'opinione condivisa dagli studiosi'': non discuto che sul tuo libro di storia ci sia scritto quello che tu dici, ma questo non significa che sia ''necessariamente vero'' e soprattutto non implica che sia l'opinione condivisa sull'argomento. La voce dei Templari su wiki è redatta in modo che, consultando fonti autorevoli, non risulti "falsa". Le fonti autorevoli (La Treccani per citarne una) dicono che i Templari sono stati fondati da Ugo di Payns; San Bernardo di Chiaravalle si limitò ad ''approvare la loro regola'', che gli fu sottoposta al Concilio di Troyes.
Cita pure nel dettaglio la tua fonte, chissà che wiki non cambi la storia...ma per il momento la voce, per le regole stesse di wiki, deve proprio restare com'è. Buona serata--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 21:00, 3 mar 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Cavalieri templari".