Aperture irregolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: sv:Lista över schacköppningar; modifiche estetiche
Riga 1:
Il termine '''aperture irregolari''' raggruppa le [[Apertura_Apertura (scacchi)|aperture]] [[scacchi|scacchistiche]]stiche caratterizzate dalla prima mossa del Bianco estremamente inusuale, cioè diversa da quelle statisticamente più usate. Esse sono:
* [[Apertura Anderssen]] 1.a3
* [[Apertura Amar]] (nota anche come apertura Parigi) 1.Ch3
* [[Apertura Barnes]] 1.f3
* [[Apertura Benko]] 1.g3
* [[Apertura Clemenz]] 1.h3
* [[Apertura Desprez]] 1.h4
* [[Apertura Dunst]] 1.Cc3
* [[Attacco Grob]] (nota anche come apertura Spike) 1.g4
* [[Apertura Kotroc]] (noto nei paesi [[Lingua inglese|anglosassoni]] come apertura o attacco Durkin) 1.Ca3
* [[Apertura Mieses]] 1.d3
* [[Apertura Saragozza]] 1.c3
* [[Apertura Sokolskij]] (nota anche come apertura polacca) 1.b4
* [[Apertura Van't Kruys]] 1.e3
* [[Apertura Ware]] 1.a4
 
Tali aperture vengono classificate dalla [[Enciclopedia delle aperture scacchistiche]] con il [[codice ECO]] A00. Si noti che se il Bianco usa un'apertura regolare ed il Nero risponde in maniera inusuale, l'apertura non viene categorizzata come A00; ad esempio 1.e4 a6 è classificata tra le ''aperture B''.
 
== Bibliografia ==
* Eric Schiller, ''Unorthodox Chess Openings'', Cardoza, 2003, ISBN 1-580458042-2072072-9
 
== Voci correlate ==
* [[Apertura (scacchi)]]
* [[Codice ECO]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://homepage.ntlworld.com/adam.bozon/unusual.htm Aperture non usuali]
 
Riga 41:
[[lt:Neįprasti šachmatų debiutai]]
[[pl:Nieregularne otwarcie]]
[[sv:Lista över schacköppningar]]
[[sv:Oregelbundna öppningar]]