Crizia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Per quanto riguarda la sua produzione letteraria, scrisse di tutto, dalla [[prosa]], al [[teatro]] e all'[[elegia]] politica. Rimangono diversi frammenti a lui attribuiti, soprattutto di una [[tragedia]] intitolata ''Piritoo'' e di un [[dramma satiresco]] intitolato ''Sisifo''.
Sostenne che la religione fosse un'invenzione utile, insieme alle leggi, per controllare l'uomo: fu uno dei pochi [[atei]] espliciti dell'antichità.<ref>Giovanni Giorgini, ''Il pensiero politico greco dai sofisti a Platone'' in ''La storia'' volume 2, Mondadori</ref>
==Il ''Sisifo'' e la fragilità della legge==
|