Composite Structure Diagram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
[[Image:UML esempio compostruct 2.gif|center|Diagramma UML 2.0]]
 
Nel diagramma, gli elementi che si trovano all'interno della classe <code>SistemaHifi</code> sono detti ''parti'' (da intendersi nel senso di "parte in una recita", e non nel senso di "pezzo"). Sono caratterizzati da un nome (opzionale) e, dopo i due punti, il nome della classe i cui oggetti possono ricoprire quel ruolo. Le parti possono essere legate da linee dette ''[[connettore|connettori]]''. Affinché un connettore possa connettere due parti, dovrebbe esistere una [[associazione (modelli a oggetti)|associazione]] fra le due classi corrispondenti; questa associazione viene indicata dopo i due punti (nel caso specifico, i connettori sono lasciati anonimi, e solo il nome dell'associazione è mostrato).
 
Le parti di una classe possono essere rappresentate come ''porte'' (ed essere poste graficamente sul bordo del rettangolo principale) nel caso in cui si voglia consentire che siano raggiunte da connettori provenienti dall'esterno. In questo senso, le parti dette porte rappresentano punti di interazione distinti dell'oggetto composto. Nel caso specifico, le uscite sono parti di un'amplificatore ma rappresentano anche il suo punto di interazione con gli altoparlanti.
 
==Collegamenti esterni==