Infettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: solo categorie nascoste -> categorizzare
m typo
Riga 2:
{{S|medicina}}
 
L''''infettività''' è la capacità degli organismi patogeni e non patogeni di colonizzare un organismo ospite recetivorecettivo.
 
L'infettività è un attributo che misura con quanta facilità un virus o altro agente eziologico è in grado di dare inizio ad una [[infezione]]. L'infettività è inversamente proporzionale al numero di organismi necessari per l'instaurarsi dell'infezione in un determinato ospite.
Riga 8:
L'infettività varia ampiamente in rapporto ai diversi agenti.
 
Ad esempio, i virus che infettano i batteri ([[batteriofago|batteriofagi]]) hanno un'infettività molto elevata: 1un solo batteriofago può indurre infezione in un batterio. Al contrario, nel caso dei virus animali, l'infezione si instaura soltanto con quote di virus molto più elevate (es. 1.000 o 100.000 particelle infettanti).
{{Portale|medicina}}