Come and Get It (Rachel Stevens): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
TeddyDTE (discussione | contributi)
L
Riga 7:
|postdata =
|etichetta = Polydor Records
|produttore = [[Pascal Gabriel]], [[Hannah Robinson]], [[Richard X]], [[Xenomania]], [[Damian LeGassick]]
|produttore =
|durata = 45 min : 11 s
|genere = Pop
|genere2 = Electropop
|registrato =
|genere3 = Dance
|numero di dischi =
|registrato =
|numero di tracce =
|numero di dischi = 1/2
|numero di tracce = 13
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Funky Dory]]<br/>([[:Categoria:Album del 2003|2003]])
|successivo = TBA<br/>([[:Categoria:Album del 2010|2010]])
}}
'''Come and Get It''' è il secondo album da solista da parte della cantante pop britannica [[Rachel Stevens]]. E 'stato pubblicato dalla [[Polydor Records]] il [[17 ottobre]] del [[2005]] solo in [[Regno Unito]] e [[Irlanda]]. L'album è stato prodotto da vari importanti produttori, tra cui [[Xenomania]] e Richard X e non è uscito in molti territori al di fuori del, [[RegnoRichard UnitoX]]. Neglio [[StatiHannah UnitiRobinson]]. è stato pubblicato ilIl [[26 giugno]] del [[2007]], l'album, venne pubblicato anche negli stati uniti, ma solo in suformato iTunesdigitale.
 
==Tracce==
Riga 37 ⟶ 39:
#"Dumb Dumb" (Eriksen, Nichols, Valentine) – 3:42 <small>[UK/U.S. iTunes bonus track]</small>
 
===AltreMateriale traccebonus &edizione bonusCD + DVD===
Materiale aggiunto nell'edizione speciale CD + DVD di ''Come and Get It''.
#"[[Sweet Dreams My LA Ex]]"
#"[[Funky Dory (brano musicale)|Funky Dory]]"
#"[[Some Girls (brano musicale)|Some Girls]]"
#"[[More, More, More]]"
#"[[Negotiate with Love]]"
#"[[So Good]]"
#"[[I Said Never Again (butBut Here We Are)]]"
 
{{portale|Musica}}
Riga 52 ⟶ 53:
[[Categoria: Album pop]]
 
[[en:Come and Get It (Rachel Stevens album)]]
[[pt:Come and Get It]]
[[ru:Come and Get It]]