Basilio Grillo Miceli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Rimozione delle Categorie da parte di nuovo utente o IP
m Annullate le modifiche di P. FABRIZIO (discussione), riportata alla versione precedente di Siciliaortodossa
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Basilio
|Cognome = Grillo Miceli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vittoria
|LuogoNascitaLink = Vittoria (Italia)
|GiornoMeseNascita = 18 luglio
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = religioso
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è un vescovo ortodosso italiano che rivendica il titolo di [[Arcivescovo]] di [[Ravenna]] e di [[L'Aquila]] e [[Metropolita]] d'[[Italia]]
}}
 
Nel 1981 è stato ordinato sacerdote nella [[Chiesa ortodossa russa]] e in seguito alla disgregazione della presenza del [[Patriarcato di Mosca]] in Italia, ha aderito ad una giurisdizione moderata del movimento vetero - calendarista greco, nella quale, dopo alcuni anni di ministero come semplice sacerdote, è stato consacrato [[vescovo]] il [[26 febbraio]] [[1995]], con il titolo di [[Ostia (Roma)|Ostia]]. Nell'[[ottobre]] [[1995|successivo]] partecipa all'elezione del patriarca ortodosso ucraino [[Filarete di Kiev|Filarete]]. Viene elevato ad [[Arcivescovo]] il [[22 settembre]] [[1996]].
 
Nel [[2008]] ha chiesto l'[[incardinazione]] nella [[Chiesa Ortodossa in Italia]], ritenendo che solo l'opera del [[Metropolita Antonio (De Rosso)]] poteva consentire la nascita di una chiesa nazionale ortodossa per l'[[Italia]]. L'[[11 maggio]] dello [[2008|stesso anno]] è stato trasferito alla sede arcivescovile di [[Firenze]] e di tutta la [[Toscana]], diventando vicario di mons. [[Antonio De Rosso]].
 
In seguito alla morte del [[Antonio De Rosso|Metropolita Antonio]], avvenuta il [[20 febbraio]] [[2009]], non avendo ottenuto il riconoscimento del [[Sinodo Alternativo Bulgaro]] per succedere al defunto Primate, dà vita nel [[2010]] ad una "Chiesa Ortodossa Autonoma Italiana".
 
{{Portale|Biografie|Cristianesimo}}
[[Categoria:Chiesa ortodossa in Italia|Grillo Miceli, Basilio]]
[[Categoria:Arcivescovi ortodossi|Grillo Miceli, Basilio]]
 
[[en:Basilio Grillo Miceli]]
[[fr:Basilio Grillo Miceli]]