Pyrostegia venusta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Neckbone (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Neckbone (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
}}
 
La '''''Bignonia venusta''''' <small>[[Ker Gawl.]], [[1818]]</small> è una [[Specie (tassonomia)|specie]] di [[Plantae|pianta]] appartenente al [[Genere (tassonomia)|genere]] della [[Bignonia]], nativa del [[Sud America]].
 
== Descrizione ==
 
Si tratta di una specie molto diffusa di rampicante [[sempreverde]], con viticci e fusti legnosi, che cresce molto rapidamente arrivando anche a 15 metri di altezza, e fiorisce alla fine dell'[[inverno]].
 
I [[fiore|fiori]] di color arancio-dorati sono tubulosi e raggruppati a mazzetti.
 
La [[coltivazione]] richiede un terreno sufficiente a far crescere le radici in libertà, dotato di buona [[Fertilità (agricoltura)|fertilità]], umido ma con un buon [[drenaggio]], ed una lunga esposizione al [[Sole]] ed una regolare ed accurata potatura.
 
{{Portale|botanica}}