Porcellana Ginori a Doccia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
La fonte è un bronzo di Massimiliano Soldani Benzi e compaiono nella corrispondenza epistolare di fabbrica diverse menzioni dell'opera:
"''Si sta mettendo insieme il Gruppo di Amore e Siche che non è riescito cattivo''" [..] e più avanti [...]"'' Il gruppo della Capra va adesso in fornace e cotto si manderà subito quello di Amore e Psiche non riesce cattivo, di egual colore e saldo, salvo che le teste non si accostano quanto l'originale, ma però pole stare.''"
Dei due modelli Carlo Ginori chiede conto più volte al Bruschi durante il 1747, e l'ansia per la buona riuscita è testimoniata in una lettera in cui spera che: ''L'Amore e Psiche sia bene riescito, e messa assieme de due quello che riescirà meglio'' [...]. In: {{cita|Alessandro Biancalana|p. 46|PorcDoccGin}}.</ref>
|