Unulfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: en:Onoulphus |
|||
Riga 34:
Una recente pubblicazione di Stephan Krautschick<ref>Krautschick.</ref> ha introdotto una nuova ipotesi sulle origini di [[Armazio]], proponendo una relazione tra la famiglia di Armazio e [[Basilisco (imperatore)|Basilisco]] e il capo degli [[Eruli]] e in seguito Re d'Italia [[Odoacre]]. Secondo tale ipotesi, sostenuta da diversi studiosi,<ref>[[Alexander Demandt|Demandt]]; Armory.</ref> Armazio era fratello di Unulfo e Odoacre, che quindi era nipote di Basilisco e [[Verina]], moglie dell'imperatore [[Leone I (imperatore)|Leone I]] e sorella dell'imperatore Basilisco. Questa ipotesi è in grado di spiegare perché Armazio aiutò largamente Unulfo nella sua carriera, e che fu infatti un suo stesso fratello ad assassinarlo.<ref>Armory.</ref>
Il collegamento tra Armazio, Odoacre e Unulfo è tratto da un frammento di [[Giovanni di Antiochia (cronista)|Giovanni di Antiochia]] (209.1), nel quale Unulfo è descritto come l'assassino e il fratello di Armazio. Prima dell'interpretazione di Krautschick e da alcuni studiosi che rigettano la sua ipotesi, tale brano viene emendato in maniera che dica che "Odoacre fu il fratello di quell'Unulfo che assassinò Armazio": tale emendamento rende il brano compatibile con le testimonianze degli altri storici dell'epoca, in quanto né [[Giovanni Malala]] né [[Malco]] fanno alcun riferimento al fatto che Armazio fosse stato ucciso da suo fratello, o
== Note ==
| |||