Pier Francesco Fiorentino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: portale pittura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|Nazionalità =italiano
}}
== Biografia ==
Figlio del pittore fiorentino [[Bartolomeo di Donato]], ricevette la prima educazione artistica proprio nella bottega del padre.
Riga 25:
Nello stesso anno realizzò una tavola con una ''Madonna in trono col Bambino tra i santi Matteo apostolo, Guglielmo eremita, Barbara e Sebastiano''per la Cappella di San Guglielmo nella [[Collegiata di Sant'Andrea|Collegiata]] di [[Empoli]]; l'opera adesso è esposta nel [[Museo della collegiata di Sant'Andrea|Museo]] attiguo alla Collegiata. <ref> Rosanna Caterina Proto Pisani, 2005, pp.39, 42; Rosanna Caterina Proto Pisani, 2006, pp. 110 - 111. </ref>
==Opere==
Tra le opere dell'artista sono:
* la ''Madonna in trono e i santi Giusto e Tommaso'' ([[1477]]) e la ''Madonna col Bambino in trono tra i santi Bartolomeo e Antonio Abate'' ([[1490]]), entrambe conservate nel Museo civico ricavato all'interno del Palazzo Comunale di [[San Gimignano]];
Riga 104 ⟶ 105:
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Artisti di scuola fiorentina]]
[[en:Pier Francesco Fiorentino]]
[[fr:Pier Francesco Fiorentino]]
|