Di fascino storico è Villa [[Celestia- Saggiori Salvatori]]. Dotata di uno splendido porticato, la villa fu costruita nel [[XVII secolo]] in luogo di un [[convento]] medievale e domina l'antica corte, oggi malandata ma ricca di piante, luci, colori, angoli ombrosi e riposanti. Delimitata da un antico fossato, ha conservato un'atmosfera d'altri tempi ed è oggi in fase di ristrutturazione.
Vicino alla villa si trova la chiesa settecentesca dedicata a [[Giacomo il Maggiore|San Giacomo]], terminata di restaurare nell'estate 2009.