Ofioliti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[Immagine:Pillow lava in-situ.JPG|thumb|right|250px|Basalti a cuscino serpentinizzati.]]
[[Immagine:Gros Morne moho.jpg|thumb|250px|OphioliteOfiolite [[Ordoviciano|ordoviciana]] nel [[Gros Morne National Park]], Newfoundland[[Terranova]].]]
Le '''Ofioliti''' sono sezioni di [[crosta oceanica]] e del sottostante [[mantello terrestre|mantello]] che sono state sollevate o sovrapposte alla [[crosta continentale]] fino ad affiorare. Il termine ofiolite, è dovuto alla loro caratteristica colorazione verdognola ricordante la pelle di molti rettili, deriva dal [[lingua greca|greco]] ὄφις= ''serpente'' e λίθος = ''roccia'', letteralmente ''roccia serpente''.