Porta San Frediano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Coord| 43|46|13.68|N|11|14|24.20|E|type:landmark|display=title}}
[[Immagine:Porta san frediano 02.JPG|thumb|250px|Porta San Frediano]]
{{San Frediano}}
{|align=right
|[[Immagine:Porta san frediano 02.JPG|thumb|250px|Porta San Frediano]]
|}
 
'''Porta San Frediano''' fa parte delle [[mura di Firenze]] e si trova nel quartiere di [[Oltrarno]], nella zona più a ovest che prende il nome dal [[Borgo San Frediano|borgo omonimo]], a sua volta detto di San Frediano per la presenza dell'antica chiesa di San Frediano, non più esistente, che sorgeva all'angolo dell'attuale [[piazza del Carmine (Firenze)|piazza del Carmine]], il cui nome è poi però passato alla [[chiesa di San Frediano in Cestello]].
 
Riga 21 ⟶ 25:
Image:Porta san frediano, cardini 02.JPG|I cardini
</gallery>
 
==Bibliografia==
* Luciano Artusi, ''Le antiche porte di Firenze'', Semper, Firenze 2005. ISBN 888806222X
 
==Altri progetti==
Riga 37 ⟶ 44:
{{Portale|Firenze}}
[[Categoria:Architetture militari di Firenze]]
{{Coord| 43|46|13.68|N|11|14|24.20|E|type:landmark|display=title}}