Marco Pantani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Soprannominato "il pirata" ottenne i suoi migliori risultati nelle corse a tappe: è a tutt'oggi l'ultimo [[italia]]no ad avere vinto il [[Tour de France]], nel [[1998]] (33 anni dopo [[Felice Gimondi]]) e l'ultimo ciclista in assoluto dopo [[Fausto Coppi]], [[Jacques Anquetil]], [[Eddy Merckx]], [[Bernard Hinault]], [[Stephen Roche]] e [[Miguel Indurain]] ad aver vinto il [[Giro d'Italia|Giro]] e il Tour nello stesso anno.
 
Escluso dal [[Giro d'Italia 1999|Giro del 1999]] a seguito di un valore [[ematocrito]] al di sopra del consentito, Pantani risentì del clamore mediatico suscitato dalla vicenda e, pur tornato alle gare non molto tempo dopo, raggiunse solo sporadicamente i livelli cui era abituato. Caduto in [[depressione]], morì il 14 febbraio [[2004]] a [[Rimini]], per arresto cardiaco dovuto ad eccesso di [[Stupefacente|sostanze stupefacenti]]. Nella sua carriera ottenne 46 vittorie.
 
Marco Pantani è considerato, assieme a [[Gino Bartali]], [[Charly Gaul]] e [[Federico Bahamontes]], uno dei più grandi [[scalatore|scalatori]] di ogni epoca.<ref>{{cita news|url=http://books.google.it/books?id=XggsiiZPYacC&pg=PA162&lpg=PA162&dq=bartali+pantani&source=web&ots=lxtxwarEyB&sig=CJBEzdaYRgoBjSY8Rosq1ShM4tY&hl=it&sa=X&oi=book_result&resnum=10&ct=result#PPA162,M1|titolo=Gino Bartali: la vita, le imprese, le polemiche}}</ref> Dopo la sua morte [[Lance Armstrong]], sette volte vincitore del Tour de France, affermò che Pantani era stato il più grande scalatore di ogni epoca;<ref>{{cita web|url=http://it.youtube.com/watch?v=s7-vTr_J0B4|titolo=Lance Armstrong parla di Marco Pantani|accesso=03-01-2008}}</ref> lo stesso Charly Gaul dichiarò che probabilmente Pantani era stato più forte anche di lui.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=48346|titolo=Morto Gaul, appiattiva le montagne|accesso=03-01-2009|pubblicazione=www.ilgiornale.it|accesso=03-01-2008|autore=[[Pier Augusto Stagi]]|giorno=07|mese=12|anno=2005}}</ref>