Pseudoscienza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiustato qualche link e qualche TYPO
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
L'argomento attiene a componenti spirituali e talvolta etiche (come ad esempio nel caso di analisi di dogmi religiosi) della mentalità individuale, e la sua portata, come si vede, non è affatto esigua: è in discussione infatti la definizione degli ambiti e delle funzioni della scienza, la quale per sua regola non dovrebbe arrestarsi dinanzi a nulla, ma in realtà è comune concezione che non debba prevaricare gli intimi moti dello spirito.
 
Detto in parole più semplici, ''scienza'' e ''religione'' sono mutuamente esclusive per quanto riguarda il tentativo di spiegare il perché dei fenomeni, naturali o [[fenomeni parnormali|soprannaturali]] che siano.
 
==Le discipline non scientifiche==