Assassin's Creed II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leon 17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
Grazie ad Ezio, che riesce ad introdursi nella città sprangata e ad aprire le porte, Caterina e Macchiavelli, accompagnati dalle poche guardie cittadine rimaste fedeli, si rifugiano nella [[Rocca di Rivaldino]], ma una volta dentro scoprono che due dei figli di Caterina, Ottaviano e Bianca, sono stati catturati. Ezio viene mandato all'esterno a riprenderli, e durante il salvataggio di Ottaviano riesce anche ad uccidere Ludovico, ma tornato a Rivaldino viene a sapere che Checco è riuscito a rubare la Mela ed è fuggito. Ezio lo raggiunge prima che lasci Forlì e lo uccide, ma Checco, prima di morire, riesce a ferirlo gravemente, e l'Assassino fa appena in tempo a scorgere un monaco privo del mignolo sinistro rubare il manufatto prima di svenire. Rinvenuto molti giorni dopo viene a sapere, interrogando i monaci delle due abbazie dentro e fuori della città, che il monaco in questione altri non è che [[Girolamo Savonarola]], il quale, quasi sicuramente, si è diretto a [[Firenze]].
 
Una volta a Firenze, Ezio scopre che Savonarola ha preso il controllo della città stanziandosi nel quartiere di Oltrarno e scegliendo nove luogotenenti per mantenere la città ai suoi comandi ed a soffocare il malcontento cittadino. Dopo aver sterminato i suoi nove genreligenerali, Ezio vede Savonarola trasportato dalla popolazione sul rogo ed Ezio lo uccide lì.
 
Questa parte di gioco, da quando Leonardo attiva la mela fino all'uccisione di Savonarola e il recupero del frutto, non è disponibile nella versione normale del gioco, ma solo nell' edizione limitata oppure scaricabile nei vari digital delivery.