Ansaldo Meccanico Nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoITA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''A.M.N. - Ansaldo Meccanico Nucleare''' S.p.A. ('''AMN''' S.p.A.) era una un'[[azienda]] [[italia]]na che operava nel settore dell' [[energia nucleare]]. Era parte del gruppoGruppo [[IRI]]-[[Ansaldo]].
 
== Storia ==
AMN S.p.A. viene fondata a [[Genova]] il [[7 novembre]] [[1966]] come fusione tra lo Stabilimento Meccanico di Ansaldo e le Fonderie di Multedo, sempre di Ansaldo, con 4 000 dipendenti.
AMN viene fondata a [[Genova]] il [[7 novembre]] [[1966]] come fusione tra lo Stabilimento Meccanico di Ansaldo e le Fonderie di Multedo, sempre di Ansaldo, con 4000 dipendenti. Nel 1967 con [[General Electric]] dà vita a [[Fabbricazioni Nucleari S.p.A.]] e costruisce lo Stabilimento per combustibile nucleare a [[Bosco Marengo]]. Nel [[1969]] [[Enel]] chiede ad AMN la costruzione della [[Centrale nucleare]] di [[Caorso]] che viene inaugurata nel [[1978]], realizzata in collaborazione con Enel e General Electric Technical Services Co.. Nel [[1972]] con AGIP Nucleare costituisce [[Nucleare Italiana Reattori Avanzati]] S.p.A.. Nel [[1973]] si aggiudica la costruzione dei reattori per la Centrale Nucleare di [[Montalto di Castro]]. L' [[11 febbraio]] [[1981]] diventa ''Ansaldo Impianti S.p.A.''. Nel 1989 si fonde con NIRA e dà vita ad [[Ansaldo Nucleare|Ansaldo Nucleare S.p.A.]].
 
Nel [[1967]] con [[General Electric]] dà vita a [[Fabbricazioni Nucleari]] S.p.A. e costruisce lo stabilimento per la fabbricazione di combustibile nucleare a [[Bosco Marengo]].
==Fonti==
 
*[http://www.aclibergamo.it/news.php?id=889]
Nel [[1969]] [[Enel]] chiede ad AMN S.p.A. la costruzione della [[centrale elettronucleare]] di [[Centrale elettronucleare Caorso|Caorso]] che viene realizzata in collaborazione con Enel e General Electric Technical Services Co. e inaugurata nel [[1978]].
*[http://www.novecentoitaliano.it/Portale/luoghi_areeTematiche.aspx?view=areatematica&area=SVILUPPO&id=4294]
 
*[http://www.popone.it/luoghi/c/Centrale_nucleare_di_Caorso.html]
Nel [[1972]] con AGIP Nucleare costituisce [[Nucleare Italiana Reattori Avanzati]] S.p.A. (NIRA S.p.A.).
 
Nel [[1973]] si aggiudica la costruzione dei reattori per la [[centrale elettronucleare Alto Lazio]] di [[Montalto di Castro]].
 
L'[[11 febbraio]] [[1981]] diventa ''Ansaldo Impianti S.p.A.''.
 
Nel [[1989]] si fonde con NIRA S.p.A. e dà vita ad [[Ansaldo Nucleare]] S.p.A.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.aclibergamo.it/news.php?id=889]
* [http://www.novecentoitaliano.it/Portale/luoghi_areeTematiche.aspx?view=areatematica&area=SVILUPPO&id=4294]
* [http://www.popone.it/luoghi/c/Centrale_nucleare_di_Caorso.html]
 
[[Categoria:Aziende del gruppo IRI]]