Elisabetta I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.46.33.203 (discussione), riportata alla versione precedente di MapiVanPelt
Riga 118:
I corsari inglesi continuarono ad attaccare la flotta spagnola che ritornava carica d'argento dalle Americhe, con alterni esiti (nel [[1595]] morì Francis Drake); nel 1595 si verificò anche una modesta incursione della flotta spagnola in Cornovaglia.
 
Nel 1596, l'Inghilterra si ritirò dalla Francia lasciando Enrico IV saldamente al potere e la Lega Cattolica, sua nemica, distrutta; altre battaglie seguirono fino al 1598, quando Francia e Spagna fecero pace. Lala morte di Filippofilippo II l'anno successivo portò il conflitto tra Spagna ed Inghilterra ad un punto di stallo, che avrebbe trovato soluzione con il trattato di pace negoziato sotto [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]], noto come [[Trattato di Londra 1604|Trattato di Londra]].
 
=== Ultimi anni ===