Mario Merlino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
Nel [[1965]] partecipa al [[convegno dell'Hotel Parco dei Principi]] sulla ''guerra rivoluzionaria''.
Successivamente
Nello stesso anno 1969 viene arrestato all'indomani della [[strage di Piazza Fontana]].
Furono arrestati anche altri cinque aderenti al circolo anarchico 22 Marzo.
Riuscirono poi a scagionarsi da questa accusa e furono scarcerati tre anni dopo.
Attualmente insegnante di storia e filosofia al liceo scientifico "Francesco d'Assisi" a Roma, cura la conoscenza della storia recente con corsi scolastici, saggi e articoli, conferenze e rappresentazioni teatrali in collaborazione con l'
Tra le sue opere, si ricorda la cura della ristampa dei ''Poemi di Frenes'' di [[Robert Brasillach]].
Nel libro ''Ritratti in piedi'' ha raccontato un'antologia di tipi umani e figure delle vicende che lo hanno coinvolto sia sul piano personale che su quello generazionale, scritti nati dall'esperienza di vita vissuta negli anni di cui è stato tristemente partecipe.
Le sue pubblicazioni e rappresentazioni teatrali si sono anche interessate tra le altre cose della controversa figura di [[Yukio Mishima]].
Con
Ha allestito lo spettacolo ''La rosa fra i denti'', antologia di brani recitati e accompagnati dal pianoforte omaggio alla [[Xª Flottiglia MAS (RSI)|Xª Flottiglia MAS]], e ''Rapsodia in nero'', letture e musica dall'[[Armistizio di Cassibile]] alla morte di [[Benito Mussolini]].
Riga 36:
*[[Anarchia]]
*[[Anarchici]]
*[[Neofascismo]]
== Collegamenti esterni ==
|