Pi Scorpii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
Non esiste alcuna stima delle [[temperatura|temperature]] superficiali delle due stelle, ma dalla loro classe spettrale e dalla loro luminosità apparente si può presumere che la superficie della primaria abbia una temperatura di 25.000 [[Kelvin|K]] e quella della secondaria 21.000 K, il che conferisce ad entrambe un colore azzurro-blu. Se questi valori sono corretti, da essi e dai raggi presunti si può inferire che la primaria abbia una luminosità 10.000 volte maggiore di quella del [[Sole]], mentre la secondaria sia 3.000 volte più luminosa della nostra stella. Le [[massa (fisica)|masse]] delle due componenti di Pi Scorpii A sono stimate essere rispettivamente 11 e 9<ref name="Stickland"/> [[massa solare|M<sub>⊙</sub>]].
Come spesso accade in caso di astri così vicini, la rotazione delle due componenti è sincronizzata in modo che esse si diano sempre la stessa faccia: in particolare la principale ruota all'[[equatore]] alla velocità di 161 km/s, mentre la componente meno massiccia ruota a 129 km/s<ref name="Stickland"/>. Se così fosse, le due stelle completerebbero una [[rotazione]] in 1,8 giorni.
L'orbita, inclinata di 42° rispetto al piano della nostra visuale, è probabilmente circolare, cioè priva di [[Eccentricità orbitale|eccentricità]].
|