Utente:Leo Pasini/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
=== Impiego operativo ===
Il primo reparto ad impiegare i Canberra B.2 fu lo Squadron 101, a partire dal gennaio del [[1951]]<ref name=Avia/>. Entro la fine dello stesso anno anche lo Squadron 9 era operativo. L'introduzione del nuovo velivolo venne accelerata
In quegli stessi anni, a partire dal [[1953]], i Canberra furono impiegati in missioni di [[ricognizione]] in profondità nel territorio dei paesi del [[Patto di Varsavia]]: in particolare risulterebbero missioni di osservazione della base di [[Cosmodromo di Kapustin Yar|Kapustin Yar]] e, più in generale, del territorio della [[Repubblica Democratica Tedesca]]. Tali missioni (note come Project Robin<ref>{{cita web|url=http://www.spyflight.co.uk/main.htm |titolo=The Spyflight Website |accesso=15 marzo 2010 |lingua=en|editore=http://www.spyflight.co.uk|opera=Spyflight |data=}}</ref>) ebbero fine con l'entrata in servizio del [[Lockheed U-2]].
Immediatamente successivo, e sempre ad opera della RAF, fu l'utilizzo dei Canberra durante la [[crisi di Suez]] (del [[1956]]). Operando dalle basi di [[Malta]] e [[Cipro]], i circa 100 velivoli impegnati eseguirono 278 missioni complessive durante le quali si registrò l'abbattimento di un singolo aereo, ad opera di un [[Gloster Meteor|Meteor]] [[siria]]no<ref>{{cita pubblicazione |quotes =no |cognome =Delve |nome =Ken |linkautore = |coautori = |data = |anno =1989 |mese =Giugno | titolo =Canberra... forty years and thriving still |rivista =Air International |volume =36 |numero =6 | pagine =296-306 | doi = | id = | url = | lingua =inglese | accesso = | cid = }}</ref>.
I Canberra vennero impiegati attivamente nel corso della crisi seguita all'insurrezione comunista in [[Malesia]] (che, iniziata nel luglio del [[1948]], si protrasse fino al luglio del [[1960]]) dalle forze del [[Commonwealth]] (Regno Unito, Australia, e [[Nuova Zelanda]]) che intervennero a fianco della [[Federazione della Malesia]] contro le forze del ''Tentera Pembebasan Rakyat Malaya'' (Armata di Liberazione Nazionale della Malesia).
Numerosi altri conflitti videro l'utilizzo dei Canberra, in alcuni casi anche contemporaneamente dagli opposti schieramenti, come nel caso dei conflitti [[India|indo]] - [[pakistan]]i degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]]. Ancora negli anni settanta il velivolo venne impiegato, questa volta nelle file dell'aviazione [[etiopia|etiope]], nei conflitti che coinvolsero dapprima l'[[Eritrea]] e poi la [[Somalia]].
== Versioni ==
|