Processo a Galileo Galilei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
Venne infine assolto dall'accusa di eresia solo nel [[1992]], 350 anni dopo la sua morte.
===Le considerazioni sul processo===
Il [[15 Marzo]] [[1990]] il cardinale [[Joseph Ratzinger]], poi eletto Papa con il nome [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]], affermò in un discorso nella città di [[Parma]]: «''All'epoca di Galileo la Chiesa rimase molto più fedele alla ragione dello stesso Galileo. Il processo contro Galileo fu ragionevole e giusto.''»<ref>citazione di P. Feyerabend, tratta da ''Svolta per l'Europa? Chiesa e modernità nell'Europa dei rivolgimenti'', Paoline, Roma 1992, p. 76-79 [http://www.storialibera.it/epoca_moderna/galileo_galilei/la_crisi_della_fede_nella_scienza.html]</ref>
| |||