Average Directional Index: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Calcolo==
 
 
L'ADX nasce dell'unione di altri due indicatori sviluppati da Wilder: il +DI (Positive Directional Indicator) ed il -DI (Negative Directional Indicator). Una volta combinati questi due valori vengono poi smussati da una media mobile esponenziale.
Riga 31 ⟶ 32:
 
Possibili variazioni a questa metologia di calcolo comportano l'uso di diversi tipi di media mobile, tra cui [[Media Mobile Pesata]] o [[Media Mobile Adattiva]].
 
 
==Interpretazione==
L'ADX indica solo la forza del trend e non la sua direzione.
 
 
Il valore dell'ADX può essere compreso tra 0 e 100.
Tipicamente un trend caratterizzato da un ADX al di sotto del 20 è considerato debole, mentre sopra 40 è da considerarsi forte.
 
 
==References==
<references/>
 
 
== Collegamenti esterni ==
http://stockcharts.com/school/doku.php?id=chart_school:technical_indicators:average_directional_
 
{{Portale|Economia}}