Latte artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.10.191.184 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
m typo
Riga 10:
Fra i latti artificiali, per il suo utilizzo alternativo al latte animale, si include il latte di [[soia]], caratterizzato da assenza di [[saccarosio]] e [[lattosio]] e da sostanza [[grasso|grassa]] costituita da [[olio|oli]] vegetali.
 
La vendita di latte artificiale e gli interessi economici da questa promossi, sono stati oggetto di diversi studi da parte dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] e di altri enti internazionali. Si è sospettato che talune aziende abbiano surrettiziamente operato attraverso il [[comparaggio]] con [[pediatra|pediatri]] compiacenti per l'introduzione del latte artificaleartificiale in sostituzione di quello materno anche in assenza di effettive motivazioni cliniche; questo soprattutto in alcune aree socioeconomicamente e culturalmente svantaggiate come alcuni stati dell'[[Africa]]. Per questa ragione alcune aziende produttrici, come, ma non solo, la [[Nestlé]], sono oggetto di un [[boicottaggio]] da parte di alcuni [[consumatore|consumatori]].
== Voci correlate ==